Come Valdrada, una delle "Città invisibili" del grande Italo Calvino, molti Comuni italiani restano troppo spesso "invisibili", perché fuori dalle mete del turismo di massa.
SharryLand si rivolge proprio ai Comuni fuori dalle rotte turistiche tradizionali, che hanno delle Meraviglie da far conoscere e valorizzare (natura, arte, storia, cultura, sapori, tradizioni).
Propone una collaborazione senza costi a carico dei Comuni, anche in sinergia con IAT, Pro Loco o altri enti del territorio con l'obiettivo di creare la Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire, attrarre visitatori, coinvolgere la cittadinanza e gli operatori del territorio, innescare un volano di visibilità e di sviluppo dell'economia locale.
SharryLand è la Mappa delle Meraviglie. È una piattaforma social e una mobile App nata per raccontare "tutto il bello che c'è" nell’Italia da scoprire. Lo fa mettendo al centro persone e luoghi e favorendo l'incontro nelle Meraviglie tra chi offre e chi cerca esperienze di qualità e forme di turismo consapevole e sostenibile, a contatto con le comunità locali.
Il progetto si basa su valori forti (il bene comune, la condivisione) e ha un forte impatto sociale perché innesca un volano di opportunità. Oggi è una risposta operativa, sistemica e inclusiva all'emergenza coronavirus.
SharryLand è una Società Benefit e si impegna a livello statutario ad arrecare beneficio ai territori in cui opera:
Entra nella Mappa delle Meraviglie, una grande rete che crea connessioni tra luoghi esperienze operatori persone, raggiungendo potenziali visitatori da tutta Italia e dal mondo.
È la tua "homepage" all'interno della Mappa: ricercabile, indicizzabile, condivisibile, raccoglie le tue Meraviglie e Tipicità.
Hai strumenti per informare, farti seguire, diffondere eventi ed esperienze ("Sharry") per il tempo libero e il turismo sostenibile, per raccontare le tue Meraviglie...
Dando visibilità e creando opportunità di lavoro per le guide locali, gli enti e gli operatori economici, la Mappa favorisce lo sviluppo economico del tuo territorio.
La collaborazione tra SharryLand e i Comuni porta vantaggi reciproci e non implica oneri economici a loro carico. Con i Comuni Amici concordiamo le modalità per coinvolgere la cittadinanza e gli operatori economici, condizione fondamentale per raggiungere i risultati attesi. Leggi la proposta di collaborazione.
Video: Filippo Sorcinelli, sindaco di San Costanzo, primo Comune Amico di SharryLand (16.11.2019, evento di lancio).
Invia la richiesta e verrai ricontattato.